
Imparare attraverso il gioco
Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di gamification applicata alla formazione, un approccio che rende più coinvolgente e avvincente il processo di apprendimento. Il concetto chiave è:
Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di gamification applicata alla formazione, un approccio che rende più coinvolgente e avvincente il processo di apprendimento. Il concetto chiave è:
L’accordo Stato-Regioni pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.8 dell’11 gennaio 2012, disciplina gli accordi per l’organizzazione della formazione sulla sicurezza dei Lavoratori, che rientra nella cosiddetta “formazione obbligatoria”. Net Insurance, Compagnia assicurativa che offre soluzioni di protezione dedicate
Gamification e Game Based Learning sono due modalità diverse di declinare un unico concetto: formare attraverso il gioco. A cambiare è il processo di realizzazione. La differenza principale sta nel fatto che la Gamification è
La Fondazione LAST, Istituto Tecnico Superiore che si occupa di formazione post diploma nell’ambito della logistica e della mobilità, ha presentato i corsi previsti dall’offerta formativa per il 2019/2020,
Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Big Data, Realtà Virtuale e Realtà Aumentata sono tecnologie definite “esponenziali” per la rapidità con cui stanno rivoluzionando numerosi aspetti della realtà in
Edulife S.p.A., che opera in Cina attraverso la sua partecipata Yizhong–Edulife, nei giorni scorsi ha ospitato in 311 Verona la delegazione cinese in visita a
Il gruppo farmaceutico francese Sanofi, leader nel settore a livello mondiale, sta erogando sulla propria piattaforma un corso di aggiornamento formativo sulla Responsabilità Amministrativa degli Enti (ex Decreto Legislativo 231/2001), personalizzato sulla base dei propri casi di studio. Lo Studio Carnà
A partire dal 2012, la Banca Popolare di Sondrio ha attivato con Edulife una piattaforma di apprendimento online dedicata alle aziende clienti di BPS interessate al tema Estero, mantenendola costantemente aggiornata nei contenuti. Per
Sono trascorsi ormai più di 8 mesi dall’avvio del progetto #orientati, programma di orientamento finanziato dalla Regione del Veneto alle Reti territoriali di orientamento. In totale sono più di 6.500 gli studenti che hanno usufruito dei laboratori virtuali e dei questionari di autovalutazione progettati e
Edulife ha sviluppato un corso sotto forma di video per Dynamopet, realtà veronese che si occupa di medicina fitoterapica ad uso veterinario, basando la sua attività su ricerche sperimentali e cliniche sulle proprietà delle piante, realizzate in collaborazione
Edulife Spa Impresa Sociale
Lungadige Galtarossa, 21
37133 Verona (Italy)
Email info@edulife.it
Tel. +390459696300
Fax. +390459696301
P.IVA 03331230270
C.F. 03137420232
Privacy Policy