È il corso online che @Edulife ha realizzato e che pone ognuno di noi davanti alla sfida di guardare il futuro con occhi nuovi e scegliere il proprio ruolo per una società più equa e sostenibile.
Tre episodi per andare dal contesto al futuro, esplorando scenari, soluzioni concrete e una visione che chiama all’impegno. 

Non possiamo limitarci a osservare, dobbiamo agire. Il futuro non si costruisce da soli.
Alla fine di questo viaggio non saremo più spettatori, ma consapevoli e protagonisti. 

Il primo episodio del corso online esplora il #contesto in cui siamo immersi approfondendo temi quali:
• Il #capitalismo della sorveglianza
• Le sfide intergenerazionali e la crisi della fiducia fra i più #giovani
• L’impatto dell’#IntelligenzaArtificiale

• I nuovi equilibri #geopolitici
• Quali le vie di uscita?

Nel secondo episodio viene approfondito lo #scenario in cui ci troviamo con particolare attenzione all’intelligenza artificiale, riflettendo su alcune domande:
• L’Intelligenza Artificiale è davvero intelligente?
• Quanto siamo pronti al cambiamento?
• Come possiamo convivere con l’Intelligenza Artificiale senza perdere ciò che ci rende umani
• L’IA tra creatività, automazione e trasformazione del lavoro

Il terzo episodio parte da cosa significa essere umani e quali sono le nostre capacità distintive.
L’intelligenza artificiale eccelle nel gestire il complicato – i processi strutturati, prevedibili e ottimizzabili mentre l’essere umano è insostituibile nel governare la complessità, fatta di relazioni, intuizioni, etica e visione.
Si apre una riflessione su:
• Quali capacità dobbiamo acquisire?
• Quale abito mentale dobbiamo coltivare per affrontare questa trasformazione con consapevolezza e responsabilità?